“Tecniche di” Guarigione
Questi seminari traggono
ispirazione dai Grandi Medici Esseni, dalla preziosa pratica Tibetana rtsa
rLung, dal Reiki, dalla Bioanalogia, dallo Sciamanesimo e altro ancora. Tale
miscellanea è poi stata utilizzata da me e approfondita, nel corso degli anni,
tramite l’esperienza pratica e la continua ricerca personale.
Le tecniche di guarigione sono
universali, esse esistono fin dai primordi dell’essere umano, e fin da allora
in ogni epoca si affermano e si riconoscono le grandi proprietà e capacità di
autoguarigione del corpo: poiché il corpo ha memoria, conserva in se il
programma dell’auto-equilibrio.
Ho messo fra parentesi la
parola “tecniche di” poiché in realtà tale parola ha validità soltanto come
esperienza pratica volta a trascendere ogni tecnica per lasciare che la
guarigione avvenga tramite la comprensione, la consapevolezza e la libera
volontà del paziente e l’ispirazione e il calore dell’anima del terapeuta.
Tale corso teorico/pratico è rivolto
a chi intende intraprendere, migliorare e approfondire una scienza millenaria
ancora e soprattutto oggi, necessaria ai fini cognitivi e senza dubbio utile
per alleviare se stessi e gli altri dalla sofferenza.
Ha, inoltre, l’intento di indurre al
riconoscimento del proprio metodo personale.
Al mattino si simulano approcci pratici di comportamento, anamnesi,
diagnosi ed eventuali trattamenti.
Il pomeriggio è dedicato all’utilizzo di tali tecniche per il benessere
personale, quello dei propri cari e per tutti coloro che necessitano di
supporto psicofisico.
GLI ESSENI
Gli Esseni o Figli della Luce (altro nome attribuito
agli Esseni), al tempo di Gesù, erano circa 4000 a vivere dispersi in tutto
il paese; soltanto 150 circa, pare dimorassero a Qumram (un altopiano nel
deserto della Giudea). Nel 68 dopo Cristo, per opera dei Romani, subirono una
fine violenta a causa del loro coinvolgimento nelle sommosse durante gli anni
della guerra che vide il crollo di Gerusalemme. Riuscirono però, prima della
sconfitta, a nascondere e preservare i loro testi in alcune grotte circostanti.
Alcuni studiosi affermano che Gesù fosse un Esseno e spiegano i Suoi anni
di scomparsa dai testi canonici con l’ingresso in monasteri Buddhisti e ritiri
nella comunità essena.
Gli Esseni
erano portatori di pace, fra loro non vi era servitù ma servizio comune. In
loro vigeva la consacrazione al Divino, il rispetto verso tutti gli esseri,
l’astensione da uno stile di vita impuro, da ogni attività criminosa e
immorale. Oltre a ciò, prestavano il giuramento di trasmettere il contenuto
della Legge intatto e di preservare il Libro (Testo Sacro). Credevano
nell’immortalità dell’anima e nella sua trasmigrazione.
rtsa rLung
Lo
rtsa Lung è un metodo antico
tradizionale Yogico che si attribuisce al Buddha.
Rtsa
in tibetano significa canale e rLung significa Vento (Prana in Sanscrito). Rtsa
sono i canali entro i quali la nostra mente e le nostre coscienze fluiscono.
Nello rtsa-rLung non
si assumono medicine o sostanze materiali, ma consiste nell’usare la nostra
energia che si trasforma e si purifica attraverso il Buddha della Medicina,
per questo motivo è molto importante mantenere il giusto equilibrio tramite la
pratica spirituale al fine di aiutare efficacemente le persone che ne
necessitano.
Rappresentazione
del Buddha che elimina l’energia negativa con le mani sul paziente senza
toccarlo.
Lo rtsa rLung è
un’antica pratica che usavano i Lama per purificare i loro discepoli.
L’energia positiva,
trasmessa nella testa, purifica corpo-parola-mente.
IL REIKI
Alcuni
studiosi affermano che il Reiki deriva dallo rtsa rLung. Vi sono molte
controversie sulla natura e origine del Reiki, ma ciò che conta veramente e che
accomuna le varie diatribe, è che tutto è energia e come tale è sempre esistita
e sempre sarà.
Il
significato del Reiki, dipende da quanto esso risuona in ognuno di noi. In un
ambito filosofico profondo si può definire nel modo seguente: “REI è la
Coscienza o Intelligenza Cosmica che informa di Sé l’Universo e che si concreta
nel KI esistente in ogni essere vivente, costituendo, nell’essere umano,
uno straordinario microcosmo nel macrocosmo”.
Reiki,
quindi, è una pratica che consente di mettere in contatto REI e KI,
creando un potente e inesauribile flusso di energia attraverso l’organismo.
LA BIOANALOGIA
È
una psicologia dell’Anima e delle memorie fondanti la nostra nascita. Tale
metodo rivelato dal Kinesiterapista Jean-Philippe Brébion, ci porta a vedere, capire e realizzare che ogni
sintomo, ogni malattia, ogni elemento della nostra esistenza, ogni istante
della nostra storia, ogni parte di noi stessi è ad immagine e somiglianza della
totalità della nostra vita ed è l’espressione di una sola ed unica realtà
indissociabile. La scoperta dell’impronta di nascita costituisce un ponte tra
la biologia e l’astrologia, un collegamento tra la visione scientifica (DNA e
programmazione cellulare) e la visione spirituale dell’umano.
LO SCIAMANESIMO
Secondo
alcuni ritrovamenti archeologici, si fa risalire la nascita dello Sciamanesimo
a circa 30.000 anni fa.
Il
termine "Sciamano" deriva dal tunguso “Saman” e indica un
operatore magico-sacrale, padrone di tecniche estatiche che gli permettono di
viaggiare attraverso i mondi sottili per incontrare Spiriti e Dèi. Lo Sciamano
è anche in grado di fare da ponte tra il cielo e la terra, di attraversare e
interagire con i vari piani di esistenza con l’aiuto dei Maestri, degli Alleati
e del proprio animale di potere. Egli è anche un medium attivo e questa pratica
estatica, permette di entrare in contatto con le potenze soprannaturali e
divine relative alla propria fede e cultura.
Oltre
ad andare a recuperare i vari frammenti dell’anima abbandonati in seguito ad
esperienze dolorose, lo sciamano è anche psicopompo, cioè è in grado di
accompagnare, dopo la morte del corpo fisico, l’anima del defunto attraverso i
vari stadi del bardo (post-mortem) verso la luce, o nel luogo a lui preposto.
Tali capacità le troviamo tra gli Esseni, nella pratica rtsa rLung e anche
nella pratica approfondita del Reiki.
La
miscellanea di tutto ciò, insieme alla Creatività della Mente e all’ispirazione
profonda che giunge dal proprio Maestro interiore, determina il metodo
personale.
I corsi si svolgono di
domenica presso la sede del Centro
Moxibustione
Tibetana e Tecniche aggiunte
L’oriente e l’occidente si
abbracciano in un approccio olistico.
Questa unione è stata da me coniugata in seguito ad anni di studio ed
esperienza durante i quali ho coniato il mio metodo personale. Tale metodo
esula da regole e rigidi protocolli e si forgia momento per momento,
adattandosi alle necessità del caso che ogni volta si dimostra, per lo più,
unico e irripetibile. Ho riscontrato che unendo la Moxa ad altre tecniche
aggiunte, il corpo riconosce più velocemente il suo stato naturale di
benessere.
Sono felice di trasmettere parte del frutto della mia esperienza a tutti
coloro che, avendo maturato una buona motivazione, intendono migliorare se
stessi e per quanto possibile, lenire la sofferenza altrui.
La Vita
insegna
A causa dell’ignoranza, di chi ignora, le esperienze
vissute, nell’ambito umano, sono per lo più alterate e confuse. A causa di tale
distorsione si compiono gesti e scelte inconsapevoli che inducono alla
sofferenza e al ripetersi di situazioni per lo più frustranti; aumenta così il
male di vivere sia a livello mentale sia a livello fisico.
Così come l’amico corpo comunica, anche la Vita con i
suoi continui messaggi ci “in-Vita” a modificare il tiro al fine di
comprendere, finalmente, lo scopo del nostro esistere che non deve essere
dedito alla sofferenza, ma bensì alla gioia, alla pace interiore e perché no
anche all’estasi.
Questo seminario ha quindi lo scopo, per quanto
possibile, di svelare i messaggi che la Vita, nella sua semplicità,
costantemente ci comunica, evidenziando ciò che, nel quotidiano ripetersi, è
spesso motivo di diatriba e sofferenza.
La Vita Insegna; migliorando la capacità percettiva è possibile
cambiare la prospettiva, allargare i nostri orizzonti e uscire dai limiti
mentali. Tramite le singolari sfaccettature che si presentano, è possibile
sperimentare quanto Amore incondizionato ci riserva la Vita stessa.
Niente se ne va prima di averci insegnato
ciò che dobbiamo imparare.
(Buddha)
Costituzione e
alimentazione
Nella Medicina Tibetana la dieta è al
primo posto nell’ambito delle terapie. Un’alimentazione equilibrata è
consigliata non soltanto in alcuni casi specifici come il diabete o
l’ipertensione, ma si consiglia per il mantenimento dell’equilibrio costituzionale
basato sui tre umori (Vento – Bile – Flemma). In oriente la dieta è molto
importante poiché “è l’energia del cibo che costituisce l’energia del corpo”;
la malattia quindi è sempre collegata all’alimentazione. I testi spiegano che
la prima malattia corporea dell’essere umano è stata l’indigestione ed il primo
rimedio l’acqua bollita.
I corsi danno la possibilità, tramite
una diagnosi costituzionale, di riconoscere quali sono gli elementi che
maggiormente costituiscono la nostra struttura psicofisica e quindi intervenire
per mantenere il giusto equilibrio.
ARGOMENTI DEL
CORSO |
I CINQUE ELEMENTI - QUALITÀ O NATURA DEI TRE UMORI |
LA FORMAZIONE DEL CORPO |
POTERI E QUALITÀ DEI CIBI |
COSTITUZIONE ED ALIMENTAZIONE |
DISTURBI COSTITUZIONALI |
I SETTE COSTITUENTI CORPOREI |
DIGESTIONE MAGGIORE E DIGESTIONE MINORE |
POTERI E QUALITà DEI CIBI DEGLI ELEMENTI E DEI TRE UMORI |
COMPORTAMENTO E DIETA IN BASE ALLE STAGIONI |
L’INTOLLERANZA ALIMENTARE |
DIETA PER VENTO – BILE - FLEMMA |
Primo - Secondo e
Terzo livello Reiki
Per la spiegazione dei
corsi vai alla voce Reiki.
Corso
propedeutico di Moxibustione Tibetana
Probabilmente, la moxibustione in
Tibet, ebbe inizio prima dell’era Buddhista. Ancora oggi, questo metodo di
guarigione, grazie alla praticità, all’efficacia ed alla facile reperibilità
dell’Artemisia Vulgaris (ingrediente principale della lana moxa) è praticato
non soltanto dai medici, ma da tutti coloro, uomini e donne, che conoscendo
l’arte della guarigione utilizzano le erbe per aiutare gli amici e le loro
famiglie.
La Moxibustione rientra nelle terapie
esterne della Medicina Tibetana e consiste nell’alzare la temperatura del corpo
tramite alcuni punti specifici detti punti moxa o porte del Vento.
L’Artemisia Vulgaris sotto forma di
sigaro, sigaretta, coni o altro, applicata sui punti moxa e accesa, diviene un
vero e proprio laser naturale giacché l’essenza dell’erba curativa,
sprigionatasi tramite la combustione, penetra in profondità eliminando lo
squilibrio, responsabile del problema, derivante da disordini degli umori Vento
e Flemma.
Alcuni esempi di disordini: insonnia,
ansia, attacchi di panico, cattiva digestione, ernia iatale, problemi
intestinali, artrite, sciatalgie, ernia del disco, scogliosi ecc..
I corsi, pur essendo propedeutici,
determinano una buona preparazione alla pratica della moxibustione tibetana.
Chi desidera conseguire la
specializzazione potrà trovare informazioni utili sul sito http://www.newyuthok.it/.
Per
l’adesione ai corsi invia un’e-mail con il tuo nome, cognome e numero di
telefono.
Specificando ciò
che hai scelto: Studio Rebis
Home page: http://www.studiorebis.it/